Sto cercando di postare foto dell’eclisse di ieri sera 15 giugno 2011…per ora non sono tantissime, ma quelle che ci sono sono davvero emozionanti.
Eclisse totale di luna 15 giugno 2011 - Foto di GIACOMO BERTOLACCI - Caratteristiche tecniche della foto: EOS 40D su William Optics 80-555, 4 sec a 400 ISO - montatura: Vixen GPEclisse di Luna 15 giugno 2011 - Presa durante la diretta web Eclisse di Luna 15 giugno 2011 - Presa durante la diretta web Eclisse di Luna 15 giugno 2011 - Foto di DANIELE GASPARRIEclisse di luna 15 giugno 2011 - credits: Arturo R Montesinos / Foto scattata alle 21-23 UTC, 21 minuti dopo la fase di totalitàEclissi di Luna 15 giugno 2011 vista da Roma - credits: Luca BasiliL’eclissi di Luna del 15 giugno 2011 - Credits: Mauro Muscas - caratteristiche tecniche: durante la fase della totalità, sequenza di 9 immagini elaborata con StarTrail, la prima fatta alle ore 21,25, l’ultima alle ore 22,19, con Canon EOS 1000D, con teleobiettivo a F/5,7, ad iso 400 per le prime 8 e iso 1600 per la nona, con tempi da 1s a 6sEclisse di Luna 15 giugno 2011 - Credits: Vito LecciEclisse di Luna 15 giugno 2011 - Credits: Raffaele CabrasEclisse di Luna 15 giugno 2011 - Credits: Luca MaccariniEclisse di Luna 15 giugno 2011 - Credits: Giuseppe De Filippi
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetto" nel banner
Ma quando la Luna non è nascosta dietro la Terra, cosa fa? Ecco un filmato che racchiude le fasi lunari di un anno in soli 2,5 minuti! Buon divertimento!!
Contenuto non disponibile Consenti i cookie cliccando su "Accetto" nel banner
La prossima eclisse sarà il 10 Dicembre 2011, ma sarà parziale in Italia e quindi la Luna non diventerà scura come quella di ieri sera….ma sarà comunque visibile in alcune parti del nostro paese. Inizierà alle 11.30 del mattino….quindi non osservabile a quell’ora, ma potremo vedere qualcosa verso la fine, quando la Luna uscirà dalla penombra saranno le 17.30 e dato che sarà dicembre, forse qualcosa potremo ancora ammirare….
Per un’eclisse come quella di ieri sera (totale) si va al 27 luglio 2018, con favorite le regioni meridionali di Italia, ma visibile in tutto il paese.
Dal Cosmo è tutto…CIELI SERENI.
Francesca
Translate »
Questo sito utilizza cookies di terze parti per il funzionamento del sito, per la pubblicità e per l'inclusione video. Se continui a navigare o se clicchi su Accetto, accetti l'uso di tali cookies. Se vuoi saperne di più e/o negare il consenso clicca su Maggiori informazioni. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.